LA MIA PRIMA LEZIONE DI CALLIGRAFIA

Ieri ho iniziato il CORSO DI CALLIGRAFIA, onceale e gotica,ossia un tipo di grafia molto antica, usata anche nelle miniature, negli spartiti e in tanto documenti antichi. La prima lezione è stata molto interessante e devo dire che non conoscevo la calligrafia onceale mentre quella gotica sì, avendola vista in qualche opera d'arte o in testi inglesi. Comunque mi son ritrovata a dover usare due matite unite da un elastico per simulare un pennino, che userò poi in seguito, insieme all'inchiostro, per realizzare scritti sempre più complessi. Come primo giorno solo lettere facili come la C e la A e la I. Poi verrà il resto. Io mi sono iscritta adesso ma il corso è già iniziato da Ottobre. A Lezione ho ritrovato una mia vecchia amica di un'associazione e mi ha fatto molto piacere riallacciare il discorso con lei e spero che per le vacanze di Natale ci vedremo e potremo prendere un tè per parlare un pò della nostra vita in questi anni trascorsi. Vi posto le immagini degli esercizi che ho fatto ieri ma sono solo appunti di una principiante quale sono, perciò le lettere dell'alfabeto onciano non sono molto precisi e definite. Ieri è stato molto strano stare seduta e concentrata a scrivere, è stata come una specie di meditazione, ero del tutto assorbita da quel compito e ho respitato una calma interiore e una srana serenità. Anche il posto in cui siamo è molto particolare ed è pieno di opere artistiche, libri e persone molto attive per cui mi sono sentita ripresa nel cerchio della vita e mi ha fatto molto bene iniziare questo nuovo percorso.

Commenti

  1. È una cosa molto particolare, ma chi si appassiona ci si immerge proprio.
    Credo che sia stata una buona idea iscriversi.
    Complimenti, Dasha.
    Poi migliorerai con il tempo e l'esercizio, ma l'importante è trovare pace e piacere in quel che si fa.
    Un salutone

    RispondiElimina
  2. Lulu: "Our Dada's Dada has fountain pens and still writes with them from time to time! Our own Dada never got the hang of it ..."

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh it's a very beautiful thing writing with this kind of pen. There are different width of the tip of the fountain pen

      Elimina
  3. Una cosa davvero utile per l'anima, in questi tempi intrisi di superficialità, pressapochismo, ipocrisia, fandonie ...

    RispondiElimina
  4. Uh che bella cosa la bella grafia!
    Anche Rosa Canina vorrebbe partecipare a corsi di calligrafia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello che sto frequentando io è dal vivo ed è gestito da un'associazione del mio paese ma credo che esistano anche corsi online.

      Elimina
  5. Le mani creano, le mani disegnano, le mani scrivono, a volte la tastiera non basta, occorre muovere le mani in un danza organica per creare parole perdute, parole da ritrovare e riscoprire. Nei monasteri sperduti in ere lontane c'era chi alla luce tremolante delle steariche copiava testi e figure importanti. Il mondo oggi è spietato e nella sua corsa sfrenata verso "il progresso", si perde di vista il bello delle cose create con le proprie mani...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IO LO SO PERCHÈ S'IMPAZZISCE

NON BERE PROSECCO!!!

STOP THIS BOMB