VOLERSI BENE
Sento molte persone in crisi o con vari disagi spesso dire "non mi va di parlare con una/o sconosciuto". Questo perchè molte persone magari hanno sentito di altri che son stati dallo psicologo e continuano ad avere problemi.
Ma nella relazione d'aiuto non è lo psicologo a dover fare il miracolo.
Lo psicologo, o counselor, o psicoterapista da un aiuto a trovare le risorse in se stessi, a fare chiarezza, a trovare una parte di sè che non si vede ma non può fare tutto il lavoro o sostituirsi alla persona.
E quelli che sembrano solo parole, conversazioni vuote, dialoghi inutili, sono invece fondamentali per far sí che la persona si ponga davanti a se stessa, si veda per come è davvero, esca dalle sue maschere e corazze e trovi il modo giusto di affrontare i suoi problemi.
Perciò quando una persona dice che quello è solo " parlare inutile" vuol dire che non vuol prendersi cura di se stesso e farsi aiutare e quindi se si continua a provare sofferenza è la persona stessa che sceglie il dolore al posto della cura.
Abbiamo tutto, abbiamo troppo, prendiamo tutto, prendiamo troppo. Una volta era difficile costruirsi un futuro, raccogliere le forze, andare avanti. Una volta i cibi poveri erano di tutti, si faceva il pane in casa, lo si condivideva, ci si confrontava senza secondi fini, si barattava tutto per il piacere di stare assieme. Oggi non si parla, in famiglia si ciarla ma non ci si parla. Si fà tutto per i figli, si fà tutto per eliminare ogni ostacolo. Ognuno corre, ognuno scappa, ognuno insegue l'altro e non ci si incontra mai. Nessuno cresce, si rimane bambini insoddisfatti. Tutto è decadenza perchè non si vuole vedere. Ognuno pensa a se stesso, quando si va in panico si calpesta l'amico, il vicino, il prossimo, quelli che sono vicini. Le mangiatoie sono troppo basse e tutti noi siamo all' ingrasso. Ma come si sa poi la carne non cresce affatto buona ....
RispondiElimina